Le imprese che stanno rimandando la valutazione e gli aggiornamenti necessari per essere a norma di legge in materia di protezione dei dati, potrebbero avere un contraccolpo più forte del necessario quando il GDPR entrerà in vigore.
Considerando il tempo necessario per portare a termine un qualsiasi progetto riguardante i dati, è una buona idea iniziare con congruo anticipo ad occuparsi della questione.
Il GDPR (General Data Protection Regulation) espande e chiarifica la definizione di “consenso”, la cui nuova definizione parla di dati forniti liberamente e a seguito di una specifica e chiara informazione.
Quante aziende possono dirsi certe di rispondere ai nuovi requisiti con le informative che sottopongono ai clienti?
Ad esempio, la nuova normativa sottolinea che l’accesso ad un determinato prodotto o servizio non può essere condizionato dai dati, a meno che questi ultimi non siano necessari per rendere operativo il sistema. Quante aziende, dietro ad offerte, newsletter o concorsi, raccolgono i dati attraverso quello che potremmo definire consenso nascosto?
Profiling è un termine che identifica l’utilizzo di dati personali per analizzare o anticipare il comportamento, gli interessi o i movimenti delle persone. Il GDPR sancisce il diritto degli utenti di rifiutare il consenso all’utilizzo dei loro dati in questo senso.
Quindi, se un’azienda fa uso di determinati modelli di raccolta di dati, soprattutto senza il consenso esplicito dell’utente e a scopo di profiling, è bene che modifichi le procedure in tempo utile. Modifica che deve includere l’informazione all’utente che i dati verranno usati anche per il profiling, e la possibilità di rifiutarne questo specifico utilizzo.
È vitale per le aziende di ogni dimensione aggiornare non solo i sistemi, ma soprattutto le informative e i documenti di richiesta consenso che vengono sottoposti ad utenti e clienti.
Studio Synthesis, forte dell’esperienza pluriennale nel settore legale per l’informatica e dei continui aggiornamenti seguiti dai consulenti, può aiutarvi ad effettuare la transizione in modo fluido e privo di fastidiosi – e onerosi – imprevisti.
Nelle sezione Soluzioni legali e Privacy Fast Track del sito sono disponibili delle overview dei nostri servizi, ma per ricevere ulteriori informazioni o una consulenza studiata sulle vostre specifiche necessità vi invitiamo a contattarci all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .